Canali Minisiti ECM

La catena di farmacie Lafayette guarda all'Italia

Farmacia Redazione DottNet | 21/10/2020 17:45

Obiettivo non è acquisire le farmacie ma diffondere il modello discount

Il gruppo Lafayette, nota catena di farmacie discount francese, è pronto a sbarcare in Italia, come anticipa un articolo pubblicato nei giorni scorsi dal Quotidien du pharmacien e lo conferma in prima persona a Pharmacy Scanner il presidente di Lafayette Conseil, Hervé Jouves: la società ha già avviato contatti con farmacisti e reti di farmacia italiani per “esportare” nel 2021 la propria insegna nel nostro Paese, così come in Belgio e Spagna.

L'obiettivo questa volta non è di acquisire la titoarità delle farmacie italiane, bensì di diffondere il modello discount della Lafayette che sta riscuotendo molto successo Oltralpe. In Italia, secondo i vertci del Gruppo, ancora non c’è un format di farmacia orientato al risparmio come invece è strutturata la rete che si basa sulle cosiddette catene virtuali “hard”. D'altra parte gli slogan sono votati appunto in quella direzione: "Prix bas tous les jours” e “Santé pour tous”, ossia “prezzi bassi tutti i giorni” e “la salute a portata di tutti”. Ed infatti il pedale su cui la catena intende spingere è proprio quello della particolare convenienza dei prezzi.

pubblicità

Il titolare che aderisce al network, riporta Pharmacy Scanner, firma un contratto quinquennale che gli mette a disposizione i servizi del network: Sviluppo aziendale ( piano attività, strumenti di comunicazione, carta fedeltà, e-commerce); Monitoraggio e gestione delle prestazioni (strumenti di gestione, analisi delle prestazioni, ottimizzazione dei risultati); Strategia commerciale e acquisti (politica commerciale, accordi quadro con i più importanti brand, pricing e merchandising); Formazione (formazione aziendale, prodotti e supporti in personale o e-learning tramite la scuola di formazione interna); Supporto sul campo (follow-up personalizzato da parte di un facilitatore, ottimizzazione del processo, formalizzazione dei piani di azione locale). Gli esercizi affiliati, dal canto loro, sono cresciuti dai 40 del 2010 ai 200 dell’anno scorso. E poi ci sono le altre tre catene di Lafayette: parafarmacie (tre), ottici (50) e negozi di sanitari/medicali (cinque).

Tra gli altri atout del gruppo, infine, una carta fedeltà che in Francia conta un milione di possessori e una forte vocazione all’online. A parte il sito per l’e-commerce (che opera in congiunzione con le farmacie affiliate), i clienti possono usufruire del click&collect con sportello dedicato per evitare le code (in media l’ordine è disponibile nell’esercizio prescelto entro due ore), invio della ricetta tramite foto, recapito a domicilio.

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"